A seguito dell'Operazione Piombo Fuso (operazione militare israeliana condotta a Gaza dal 27 dicembre 2008 al 18 gennaio 2009) e della pubblicazione del Rapporto parziale su questo conflitto, noto come Rapporto Goldstone, e della relativa inerzia delle principali istituzioni ebraiche, alcuni venti associazioni ebrei o amici di Israele hanno deciso di organizzarsi per rispondere in modo più frontale.
Associati a un collettivo, chiamato Collectif d'Urgence, stanno organizzando un grande raduno il 22 novembre 2009 al Théâtre du Gymnase.
Questo incontro, che si è rivelato un grande successo, si è svolto alla presenza di un gran numero di personalità politiche di tutte le parti che hanno affermato il loro incrollabile sostegno a Israele in questo calvario.
Il successo di questa operazione convince le associazioni che vi hanno preso parte a far durare la collettiva.
Nel febbraio 2011 risulta che per dare più corpo al Collettivo è stato utile dargli una personalità morale e trasformarlo in associazione.
È ciò che si farà il 26 marzo 2011 dando vita alla Confederazione degli Ebrei di Francia e degli Amici di Israele.
Nell'aprile 2015, la Confederazione degli ebrei in Francia e degli Amici di Israele ha deciso di ampliare la propria struttura e acquisire maggiori risorse: nuova sede, segreteria permanente, sito web, presenza sui social network, documenti di comunicazione, conferenze... Il risultato è una notevole dinamica che provocare un'esplosione del numero dei membri.
Oggi la Confederazione degli Ebrei di Francia e degli Amici di Israele (CJFAI) è presente e rappresentata su tutto il territorio nazionale: Francia metropolitana e DOM-TOM. È presente in tutte le regioni:
UNA DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
|
|